WE RELY ON YOU…
The year 2025 opens with a challenge and an invitation: we are counting on you. In a global context marked by uncertainty and contrasts, we would like to send you a message of confidence and positivity. We know that the optical and eyewear industry has always shown that it can see far ahead: innovation, dialogue, creativity and challenges have always been, for us, the keys to successfully facing the future.
MIDO 2025 represents a must-attend event for anyone who wants to engage with our world. Every participant has here the opportunity to get in touch with new ideas, advanced solutions and visions capable of stimulating change. Innovation, for us, is not just a word, but a constant commitment that requires listening skills and openness to confrontation.
Dialogue between different voices and opinions is essential. Opticians and optometrists, together with manufacturers and designers, form an ecosystem that must work in synergy with all other figures involved to offer effective and concrete answers to people’s needs. The value of constructive collaboration is reflected not only in the offer of quality products, but also in the ability to promote – together with all the professionals involved – a global visual well-being.
MIDO is the ideal place to fuel this dialogue, a time for discussion and inspiration. At VEDERE, we firmly believe that the strength of the industry lies in its ability to innovate and collaborate. The pages of this special issue are dedicated to all those who contribute to making optics and eyewear a dynamic and vital world.
We invite you to enjoy this all-around experience between booths, conferences and workshops. We are counting on you to build the future of our sector together. Welcome to MIDO 2025, welcome to the beating heart of optics.
Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it
TOCCARE LA MUSICA: IL BRAILLE PER I MUSICISTI NON VEDENTI
In occasione della Giornata nazionale del Braille, le Biblioteche civiche torinesi e il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino celebrano oggi dalle 16 alle 18 , presso la Biblioteca Civica Centrale, in Via della Cittadella 5, i 200 anni del sistema di lettura Braille con l'iniziativa "Toccare la musica".
L’evento unisce musica e accessibilità, permettendo di scoprire il Braille musicale, il sistema che consente ai musicisti non vedenti di leggere e interpretare spartiti.
Marco Bongi (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) illustrerà il metodo di lettura musicale ideato da Louis Braille, mentre Angelo Panzarea (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) parlerà del fondo Braille musicale custodito nelle biblioteche civiche. Il tutto accompagnato dalle esibizioni dal vivo di Lorenzo Montanaro (violoncello) e Roberto Turolla (chitarra).
Con questa iniziativa, Torino continua a promuovere una cultura inclusiva, abbattendo barriere e garantendo a tutti il diritto alla conoscenza. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e crede nell'accessibilità!
#Torino #BibliotecheTorino #GiornataNazionaleDelBraille #Accessibilità #Inclusione #MusicaPerTutti #Braille #CulturaInclusiva #ToccareLaMusica #BrailleMusicale ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
PRISMI & AUSILI: A MARZO DUE NUOVI CORSI DELLA SCUOLA ITALIANA DI IPOVISIONE
La Scuola Italiana di Ipovisione (SII) si occupa da anni della formazione di professionisti in Ipovisione e riabilitazione visiva, con l’obiettivo di rispondere in modo innovativo alle richieste degli operatori delle scienze della visione come oculisti, ortottisti, ottici optometristi...
Il 23 e 24 marzo 2025 la Scuola Italiana di Ipovisione terrà due corsi a numero chiuso nei quali si affronteranno due argomenti interessanti per chi vuole approfondire la proprie conoscenze.
Nel primo corso si parlerà di prismi, da un punto di vista sia ottico sia clinico. Nel secondo saranno descritti gli ausili per ipovisione, soffermandosi sugli aspetti prescrittivi e realizzativi. La teoria sarà intervallata con esercitazioni pratiche ed interattive.
I corsi si terranno a Firenze in via Faenza 48, dalle ore 9.45 alle 18.45. Info: segreteria@scuolaitalianaipovisione.it
Tel.+39 055 747 7292
#prismaipovisione #ipovisione #ottica #corsiipovisione #scuolaitalianaipovisione ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
La prima edizione di Vision Expo East a Orlando in Florida, USA aprirà le sue porte domani con i corsi di formazione professionale che continueranno sino al 22. Il Padiglione espositivo sarà invece operativo dal 20 al 22 febbraio.
I visitatori potranno visionare l’offerta di oltre 400 espositori tra i quali sicuramente si faranno notare le 16 aziende italiane del Padiglione Italiano “Extraordinary Italian Eyewear” organizzato da ITA - Italian Trade Commission e ANFAO.
Saranno presenti queste aziende con i loro brand:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
The first edition of Vision Expo East in Orlando, Florida, USA will open its doors tomorrow with professional Education that will continue until the 22nd. The exhibition hall will be open from the 20th to the 22nd of February.
Visitors will be able to view the products and services of over 400 exhibitors, including 16 Italian companies in the Italian Pavilion ‘Extraordinary Italian Eyewear’ organised by ITA - Italian Trade Commission and ANFAO.
These companies and their brands will be present:
1946 Srl - Private Project/Jazz Club
450 Srl - Ultra limited
Aerial Vision International SpA - Retrosuperfuture/Marni
Atmosphera Srl - Pier Martino Luxury Eyewear
AVFA Srls - TBD Eyewear
Eyecon Srl - Kiurv
Fao Flex Srl - Dandy’s Eyewear
Gatto Astucci SpA
Ioves SpA
La Giardiniera Srl
Logoproject Design Srl - Logoproject Eyewear
Look Occhiali Srl
Manifattura Italiana Occhiali Srl
Nannini Eyewear Group - Giorgio Nannini/ Onirico Eyewear
TF Occhiali Srl - TF Eyewear
Trevi Coliseum Srl
sites.google.com/ice.it/eye/home
#VisionExpo #Anfao #italianeyewearbrand #eyewear #occhialeriaitaliana #brandocchiali ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
LUIS FIGO CAPSULE COLLECTION BY LOZZA: QUANDO DUE MITI SI INCONTRANO
Tra i ricordi più belli di questo MIDO 2025, la presentazione in anteprima della Capsule Collection Lozza firmata da Luis Figo. Sette modelli - cinque da sole e due da vista con clip - nati dalla collaborazione con il team creativo di Lozza, a cogliere l’essenza della classe, dello stile e dell’amore del grande campione lusitano per l’”Italian Style”. Una collezione ricca di spunti, dalla forte contemporaneità ai richiami vintage, a evocare il mito senza tempo di due fuoriclasse come il brand del Gruppo de Rigo ed uno dei più grandi calciatori di tutte le epoche.
******************************************************************
LUIS FIGO CAPSULE COLLECTION BY LOZZA: WHEN TWO LEGENDS MEET
One of the best moments of this year's MIDO 2025 was the preview presentation of the Lozza Capsule Collection by Luis Figo. Seven models - five sunglasses and two clip-on glasses - created in collaboration with the De Rigo creative team, capturing the essence of class, style and the great Portuguese champion's love for “Italian Style”. A collection full of ideas, from a strong contemporary feel to vintage references, evoking the timeless myth of champions.
#luisfigo #lozzaocchiali #derigo #lfcapsulecollection #luisfigocapsulecollection #opticians #eyewear #mido2025 ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
MIDO 2025 SI CHIUDE CON UN GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E CONTENUTI
MIDO 2025 si è concluso nel migliore dei modi dopo tre giorni di grande affluenza che ha animato i padiglioni di Fiera Milano. Tanta l’energia scaturita da incontri, scambi e confronti tra gli operatori e le professionalità presenti. Una partecipazione entusiasta di espositori e visitatori e i tanti eventi che hanno animato i tre giorni di apertura, hanno confermato MIDO nel ruolo di appuntamento imprescindibile per il mondo dell'eyewear per innovazione, ricerca, tecnologia. Tanti gli argomenti trattati: dall’impatto dell’intelligenza artificiale al benessere visivo, fino alle le soluzioni all’avanguardia tra innovazione, comfort e design. Senza dimenticare la sostenibilità, ambientale e sociale, per arrivare ai momenti di condivisione tra ottica e oftalmologia, a beneficio del benessere e della qualità di vita delle persone.
******************************************************************
MIDO 2025 ENDS WITH A GREAT SUCCESS IN TERMS OF ATTENDANCE AND CONTENT
MIDO 2025 ended after three days of great attendance, with thousands of participants who animated the pavilions of Fiera Milano, with meetings, exchanges and many moments of discussion between the operators and professionals present. The enthusiastic participation of exhibitors and visitors and the events that enlivened the three days of the show confirmed MIDO's role as an unmissable event for the world of eyewear in terms of innovation, research and technology. Many topics were discussed during the event: from the impact of artificial intelligence to visual well-being, to cutting-edge solutions combining innovation, comfort and design. Without forgetting environmental and social sustainability, and sharing moments between optics and ophthalmology, for the benefit of people's well-being and quality of life.
#mido2025 #eyewear #optics #ottica #opticians #occhialeria ... continualeggi di meno
1 CommentCommenta su Facebook
L'aver spostato il Lab Accademy nel padiglione 6 accanto ai cinesi è stata una scelta a dir poco SCANDALOSA e ABERRANTE!! In totale controtendenza sul vero messaggio dell'Accademy, ossia dar visibilità ai brand più coraggiosi e di ricerca e soprattutto gli unici che portano un po' di novità e voglia di osare al settore. Fino ad ora c'era anche una commissione a selezionare i partecipanti, tenendo veramente i più meritevoli, sostenendoli. Invece quest'anno, la nuova presidentessa, ha pensato bene di mandare l'Accademy in esilio accanto ai cinesi che non c'entrano nulla con il significato del Lab, facendo peraltro aderire cani e porci, inserendo così cose anche abbastanza banali. Quindi l' Accademy è passata da nicchia di lusso e sperimentale ad un affollato accampamento all'angolino. Sono Sempre pronti ad ammazzare i pesci piccoli, complimenti!!
It's MIDO time anche per EJTech!
Trovate la nostra rivista dedicata alle tecnologie per la produzione di occhiali e gioielli insieme alla " consorella" VEDERE nel pad 1 PRESS VILLAGE stand PR 32.
°°°°°°°°°°°°°°°°
It's MIDO time also for EJTech!
You can find our magazine dedicated to eyewear and jewelry production technologies together with its "sister" VEDERE in Hall 1 PRESS VILLAGE stand PR 32. ... continualeggi di meno
1 / 2025 - EJTech - VEDERE - Edizioni ARIMINUM
www.vedere.it
EJTech 1 / 2025 0 Shares 0 0 Copie su carta di questo numero saranno disponibili alla fiera T.GOLD di Vicenza per il settore della gioielleria e al MIDO di Milano per l'industria dell'occhialeria. it ...0 CommentsCommenta su Facebook
Anche VEDERE ha festeggiato ieri il Capodanno Cinese 2025 - questo è l'anno del Serpente - grazie all' HKTDC Milan che ha festeggiato con i suoi ospiti all'hotel Principe di Savoia di Milano. Hong Kong é tuttora la principale porta d'ingresso per un grande mercato che ha ripreso ad essere molto interessante per molti comparti industriali e commerciali europei.
#hongkong #export #mercatoasia ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
Tonino Lamborghini & Polar
Tonino Lamborghini annuncia una nuova licenza eyewear con Polar. La partnership punta a rafforzare i valori di eleganza, tecnologia e performance del brand attraverso il know-how di Polar. I due centri stile collaborano per sviluppare collezioni che uniscano materiali di qualità e design innovativo, mantenendo l’identità del marchio.
Gli occhiali saranno prodotti in Italia e verranno presentati ufficialmente a Mido 2025 presso lo stand Polar. L’obiettivo è ampliare il pubblico e valorizzare il Made in Italy nel settore eyewear con una proposta distintiva e di alta qualità.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Tonino Lamborghini announces a new eyewear licence with Polar. The partnership aims to reinforce the brand's values of elegance, technology and performance through Polar's know-how. The two style centres will collaborate to develop collections that combine quality materials and innovative design, while maintaining the brand's identity.
The glasses will be produced in Italy and will be officially presented at Mido 2025 at the Polar stand. The aim is to broaden the audience and enhance the Made in Italy in the eyewear sector with a distinctive and high quality proposal.
#eyewearbrand #collezioneocchiali #toninolamborghini #occhiali #eyewear ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
SEL OPTICAL prosegue il potenziamento della propria rete vendita
SEL OPTICAL continua il potenziamento della rete commerciale in Italia. Dopo Puglia e Campania, dal 1° febbraio 2025 si aggiungono Toscana e un secondo inserimento in Campania.
Cristian Rossi, con 20 anni di esperienza in vari settori dell’ottica, opererà in Toscana con riferimento al Centro Servizi SEL di Lucca.
Vito Ciasca, attivo nel settore dal 1999, seguirà le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, con riferimento al Centro Servizi SEL di San Giorgio a Cremano. Il Direttore Commerciale Francesco De Anna sottolinea l’importanza di questi inserimenti per rafforzare la presenza territoriale e il supporto ai Centri Ottici partner.
#lentioftalmiche #ottica #ottico ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook