Expo Ottica Sud 2025

VEDERE Italia

Vedere Italia 3/2025

VEDERE International

Vedere special MIDO 2025

EJTECH

EJTECH 2/2025

AOI

AOI 2024
EDITORIALE
50° partecipazione a MIDO
VEDERE. OLTRE IL SEMPLICE GUARDARE…

C’è un verbo, nel nostro mestiere, che più di ogni altro rivela la differenza tra il fare e il prendersi cura, tra l’occuparsi degli
occhi e il prendersi carico della visione. Quel verbo è vedere.
Non si tratta di una semplice attività sensoriale: vedere significa interpretare, comprendere, agire. Per questo, chi lavora nel mondo dell’ottica, dell’optometria e della contattologia è chiamato ogni giorno non solo a rispondere a un bisogno, ma a individuarlo, spesso prima ancora che si manifesti.
Nel numero che avete tra le mani, mettiamo a fuoco due temi cruciali: la visione nei bambini e l’ipovisione. Due ambiti
in cui il ruolo del professionista è insostituibile. Perché vedere un bambino non è sufficiente: bisogna cogliere i segnali di un difetto visivo, parlare con i genitori, avviare un percorso.
E perché nell’ipovisione non ci si può limitare alla diagnosi o all’ausilio: occorre una presa in carico globale, fatta di empatia, aggiornamento e confronto multidisciplinare.
Oggi più che mai, l’ottica è chiamata a una responsabilità culturale. Non può e non deve ridursi alla sola vendita di montature – pur importantissima. Deve essere orgogliosa della propria specificità tecnica, della capacità di osservare in profondità, di proporre soluzioni, di fare rete con altri professionisti della visione.
Essere ottici, optometristi, contattologi significa, in fondo, scegliere ogni giorno di vedere meglio. E aiutare gli altri a farlo.

Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it

Kelinse
Vicenza Symposium 2025
occhideibimbi.it
Optovision
Low Vision Research and Rehabilitation

NEWS

SILMO Paris Optical Design Contest – I finalisti / Finalists
Dal 26 al 29 settembre, SILMO Paris riunisce l’eccellenza del settore occhialeria al Paris Nord Villepinte. Tra gli appuntamenti più attesi: l’Optical Design Contest, dedicato ai giovani talenti del design internazionale.
Tema 2025: Superhero Glasses – occhiali come strumento di trasformazione e visione alternativa.
Presidente della giuria: Michel Penneman, designer e architetto d’interni di fama internazionale.
📅 Il vincitore sarà annunciato il 26 settembre.
________________________________________
From September 26 to 29, SILMO Paris will host the international optics industry at Paris Nord Villepinte. A key highlight is the Optical Design Contest, celebrating the creativity of emerging design talents.
2025 theme: Superhero Glasses – eyewear as a tool for transformation and new vision.
Jury President: Michel Penneman, renowned international designer and interior architect.
📌 I finalisti/Finalists:
• AESTRAL – Louis Sence, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• BONEWAVE – Mattéo Muzelet Guédon, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• ECO – Beatriz Delcole Belonsi et al., Mauá Institute (BR)
• GAIA – Hélène Caffin Pinon, Design School of Saint Étienne (FR)
• LOVEYES – Camille Jourdren, Troyes School of Design (FR)
• LVE – Quentin Boudier, Troyes School of Design (FR)
• NEON – Brice Lebeul, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• SENTINELLE+ – Barthélémy Camoesas, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• THE INUIT GLASSES – Yasmin Kaufman, Shenkar College (ISR)
• THE SENSORY GLASSES – Gaia Malantuono, Linnaeus University (SWE)
📅 Winner will be announced on September 26.
#OpticalDesignContest #SILMO2025 #EyewearDesign #DesignFinalists #EyeWearInnovation #DesignFinalists #designocchiali
... continualeggi di meno

07/21/25
SILMO Paris Optical Design Contest – I finalisti / Finalists
Dal 26 al 29 settembre, SILMO Paris riunisce l’eccellenza del settore occhialeria al Paris Nord Villepinte. Tra gli appuntamenti più attesi: l’Optical Design Contest, dedicato ai giovani talenti del design internazionale.
Tema 2025: Superhero Glasses – occhiali come strumento di trasformazione e visione alternativa.
Presidente della giuria: Michel Penneman, designer e architetto d’interni di fama internazionale.
📅 Il vincitore sarà annunciato il 26 settembre.
________________________________________
From September 26 to 29, SILMO Paris will host the international optics industry at Paris Nord Villepinte. A key highlight is the Optical Design Contest, celebrating the creativity of emerging design talents.
2025 theme: Superhero Glasses – eyewear as a tool for transformation and new vision.
Jury President: Michel Penneman, renowned international designer and interior architect.
📌 I finalisti/Finalists:
• AESTRAL – Louis Sence, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• BONEWAVE – Mattéo Muzelet Guédon, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• ECO – Beatriz Delcole Belonsi et al., Mauá Institute (BR)
• GAIA – Hélène Caffin Pinon, Design School of Saint Étienne (FR)
• LOVEYES – Camille Jourdren, Troyes School of Design (FR)
• LVE – Quentin Boudier, Troyes School of Design (FR)
• NEON – Brice Lebeul, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• SENTINELLE+ – Barthélémy Camoesas, Nantes Atlantique School of Design (FR)
• THE INUIT GLASSES – Yasmin Kaufman, Shenkar College (ISR)
• THE SENSORY GLASSES – Gaia Malantuono, Linnaeus University (SWE)
📅 Winner will be announced on September 26.
#OpticalDesignContest #SILMO2025 #EyewearDesign #DesignFinalists #EyeWearInnovation #DesignFinalists #designocchiali

Il Sergio Cereda Eyewear Design Award diventa internazionale / The Sergio Cereda Eyewear Design Award goes global

Il premio promosso da Ross Viva Family Foundation e MIDO | Milano Eyewear Show - creato per rendere omaggio all’eredità di Sergio Cereda, pioniere italiano dell’occhialeria - si apre alle più prestigiose scuole di eyewear e fashion design a livello globale.
Giunto alla sua seconda edizione, il concorso intende valorizzare il talento emergente nel mondo dell’ottica e del design.
🎨 Tema 2026: "Dentro il mondo degli occhiali sportivi alle Olimpiadi". In vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano/Cortina 2026, il tema di quest'anno invita i candidati a esplorare la ricca intersezione tra sport, design e cultura montana. Le Dolomiti, vicine al Cadore, culla dell'industria italiana dell'occhialeria, fanno da sfondo simbolico e letterale a questa esplorazione.
🏆 Premi in palio:
• 1° posto: 10.000 USD
• 2° posto: 5.000 USD
• 3° posto: 2.500 USD
📅 Iscrizioni aperte fino al 30 novembre 2025
🎤 Premiazione durante MIDO 2026 a Milano
🔍 Giuria internazionale 2026:
• Harvey Ross (Viva International Group, OPTYX New York)
• Stefania Cereda Oppermann (EssilorLuxottica North America)
• Caterina Cereda (Consulente freelance)
• Lorraine Berton (Presidente MIDO)
• David Friedfeld (Presidente ClearVision Optical)
• Giovanni Vitaloni (Fondatore VANNI Eyewear)
• Bruno Palmegiani (Eyewear Designer)
👉 Scopri i dettagli e candidati: optyx.com/sergio-cereda-award-application/
**************************************************************
Promoted by the Ross Viva Family Foundation and MIDO | Milano Eyewear Show, the award - created to pay tribute to the legacy of Sergio Cereda, Italian eyewear pioneer - is now open to top international eyewear and fashion design schools.
Now in its second edition, the competition celebrates visionary student designers in the optical industry.
🎨 2026 Theme: "A Deep Dive into Olympic Sports Eyewear." As the world prepares for The Winter Olympic Games Milano/Cortina 2026, this year’s theme invites applicants to explore the rich intersection of sport, design, and mountain culture. The Dolomites — close to Cadore, cradle of the Italian eyewear industry — provide a symbolic and literal backdrop for this exploration.
🏆 Prizes:
• 1st Prize: $10,000
• 2nd Prize: $5,000
• 3rd Prize: $2,500
📅 Applications open until November 30, 2025
🎤 Winners will be awarded during MIDO 2026 in Milan
🔍 2026 International Jury:
• Harvey Ross (Viva International Group, OPTYX New York)
• Stefania Cereda Oppermann (EssilorLuxottica North America)
• Caterina Cereda (Freelance Consultant)
• Lorraine Berton (President, MIDO)
• David Friedfeld (President, ClearVision Optical)
• Giovanni Vitaloni (Founder, VANNI Eyewear)
• Bruno Palmegiani (Eyewear Designer)
👉 Apply now: optyx.com/sergio-cereda-award-application/
#SergioCeredaAward #EyewearDesign #MIDO2026 #StudentDesignAward #GlobalDesignChallenge #EyewearInnovation #DesignStudents #RossVivaFoundation #InternationalEyewear #DesignCompetition #EmergingDesigners #Occhialeria
... continualeggi di meno

07/21/25
Il Sergio Cereda Eyewear Design Award diventa internazionale / The Sergio Cereda Eyewear Design Award goes global

Il premio promosso da Ross Viva Family Foundation e MIDO | Milano Eyewear Show - creato per rendere omaggio all’eredità di Sergio Cereda, pioniere italiano dell’occhialeria - si apre alle più prestigiose scuole di eyewear e fashion design a livello globale.
Giunto alla sua seconda edizione, il concorso intende valorizzare il talento emergente nel mondo dell’ottica e del design.
🎨 Tema 2026: Dentro il mondo degli occhiali sportivi alle Olimpiadi. In vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano/Cortina 2026, il tema di questanno invita i candidati a esplorare la ricca intersezione tra sport, design e cultura montana. Le Dolomiti, vicine al Cadore, culla dellindustria italiana dellocchialeria, fanno da sfondo simbolico e letterale a questa esplorazione.
🏆 Premi in palio:
• 1° posto: 10.000 USD
• 2° posto: 5.000 USD
• 3° posto: 2.500 USD
📅 Iscrizioni aperte fino al 30 novembre 2025
🎤 Premiazione durante MIDO 2026 a Milano
🔍 Giuria internazionale 2026:
• Harvey Ross (Viva International Group, OPTYX New York)
• Stefania Cereda Oppermann (EssilorLuxottica North America)
• Caterina Cereda (Consulente freelance)
• Lorraine Berton (Presidente MIDO)
• David Friedfeld (Presidente ClearVision Optical)
• Giovanni Vitaloni (Fondatore VANNI Eyewear)
• Bruno Palmegiani (Eyewear Designer)
👉 Scopri i dettagli e candidati: https://optyx.com/sergio-cereda-award-application/
**************************************************************
Promoted by the Ross Viva Family Foundation and MIDO | Milano Eyewear Show, the award - created to pay tribute to the legacy of Sergio Cereda, Italian eyewear pioneer - is now open to top international eyewear and fashion design schools.
Now in its second edition, the competition celebrates visionary student designers in the optical industry.
🎨 2026 Theme: A Deep Dive into Olympic Sports Eyewear. As the world prepares for The Winter Olympic Games Milano/Cortina 2026, this year’s theme invites applicants to explore the rich intersection of sport, design, and mountain culture. The Dolomites — close to Cadore, cradle of the Italian eyewear industry — provide a symbolic and literal backdrop for this exploration.
🏆 Prizes:
• 1st Prize: $10,000
• 2nd Prize: $5,000
• 3rd Prize: $2,500
📅 Applications open until November 30, 2025
🎤 Winners will be awarded during MIDO 2026 in Milan
🔍 2026 International Jury:
• Harvey Ross (Viva International Group, OPTYX New York)
• Stefania Cereda Oppermann (EssilorLuxottica North America)
• Caterina Cereda (Freelance Consultant)
• Lorraine Berton (President, MIDO)
• David Friedfeld (President, ClearVision Optical)
• Giovanni Vitaloni (Founder, VANNI Eyewear)
• Bruno Palmegiani (Eyewear Designer)
👉 Apply now: https://optyx.com/sergio-cereda-award-application/
#SergioCeredaAward #EyewearDesign #MIDO2026 #StudentDesignAward #GlobalDesignChallenge #EyewearInnovation #DesignStudents #RossVivaFoundation #InternationalEyewear #DesignCompetition #EmergingDesigners #Occhialeria

Nuovo Centro Servizi per SEL OPTICAL a Lissone (MB)
Prosegue il piano di espansione di SEL OPTICAL: da luglio è operativo il nuovo Centro Servizi Sel General Optical per la Lombardia, gestito da Piergiorgio Bonfanti.
Il centro offre:
🔹 magazzino lenti oftalmiche di stock
🔹 servizi di montaggio, colorazione e riparazioni
🔹 consegna giornaliera veloce in tutta l’area
Con questa apertura, salgono a 12 i Centri Servizi attivi in Italia, a conferma di una strategia di crescita continua al fianco degli ottici partner.
#SELOptical #Ottica #ServiziPerOttici #ReteVendita #LentiOftalmiche
Nella foto: Piergiorgio Bonfanti, titolare del Centro Servizi Sel General Optical di Lissone (MB) con lo staff e gli agenti commerciali di Sel Optical
... continualeggi di meno

07/21/25
Nuovo Centro Servizi per SEL OPTICAL a Lissone (MB)
Prosegue il piano di espansione di SEL OPTICAL: da luglio è operativo il nuovo Centro Servizi Sel General Optical per la Lombardia, gestito da Piergiorgio Bonfanti.
Il centro offre:
🔹 magazzino lenti oftalmiche di stock
🔹 servizi di montaggio, colorazione e riparazioni
🔹 consegna giornaliera veloce in tutta l’area
Con questa apertura, salgono a 12 i Centri Servizi attivi in Italia, a conferma di una strategia di crescita continua al fianco degli ottici partner.
#SELOptical #Ottica #ServiziPerOttici #ReteVendita #LentiOftalmiche
Nella foto: Piergiorgio Bonfanti, titolare del Centro Servizi Sel General Optical di Lissone (MB) con lo staff e gli agenti commerciali di Sel Optical

THE OPTICAL WOMEN’S ASSOCIATION ANNUNCIA UN EVENTO GLOBALE A SILMO PARIGI / THE OPTICAL WOMEN’S ASSOCIATION ANNOUNCES GLOBAL CONNECTION EVENT AT SILMO PARIS

La Optical Women's Association continua il suo programma di espansione a livello internazionale tra le donne che operano nel settore dell'ottica, con l'annuncio di un evento globale OWA al SILMO di Parigi: “Seeing Beyond: The Power of Women in Optical Innovation” (Vedere oltre: il potere delle donne nell'innovazione ottica). Un panel di leader esecutive di successo, moderato dalla presidente del Comitato per l'espansione internazionale dell'OWA, Nancy Gries.
L'evento, sponsorizzato da SILMO, avrà inizio con un'introduzione di Amelie Morel Martin, presidente di SILMO e direttrice della comunicazione di MOREL, seguita da una tavola rotonda con Olga Prenat (EssilorLuxottica), Kivilcim Erdogan (Bausch & Lomb) e Atissa Tadjadod (Silhouette), che condivideranno le loro esperienze nel campo dell'innovazione ottica. La discussione approfondirà il modo in cui le donne stanno guidando il cambiamento nella tecnologia, nell'intelligenza artificiale, nelle risorse umane, nella sostenibilità e nella cura della vista.
L'appuntamento è a SILMO venerdì 26 settembre dalle 16:30 alle 17:30 presso il SILMO Talks Stage nell'area espositiva.
DETTAGLI DELL'EVENTO:
· Quando: venerdì 26 settembre, dalle 16:30 alle 17:30
· Dove: SILMO Talks Stage nell'area espositiva
· Cosa: presentazione del panel OWA, networking e brindisi con champagne
· Costo: l'evento è gentilmente sponsorizzato da SILMO. I posti sono limitati, pertanto si consiglia di registrarsi in anticipo entro il 10 settembre.
Il link per la registrazione: members.opticalwomen.com/events-registration-new.asp?action=insert-registration&EventID=179

****************************************************************************
The Optical Women’s Association is continuing its expansion plans of its membership among women in the optical industry internationally, with the announcement of an OWA Global Event at SILMO in Paris: "Seeing Beyond: The Power of Women in Optical Innovation". A powerhouse panel of accomplished executive leaders facilitated by OWA International Expansion Committee Chair, Nancy Gries.
Graciously sponsored by SILMO, this event will kick off with an introduction from Amelie Morel Martin, President of SILMO and Director of Communications for MOREL, followed by a panel including Olga Prenat (EssilorLuxottica), Kivilcim Erdogan (Bausch & Lomb) and Atissa Tadjadod (Silhouette) who will share insights into their journeys in optical innovation. The discussion will do a deep dive on how women are driving change in technology, AI, human resources, sustainability and vision health.
The appointment will be at SILMO on Friday, September 26 from 4:30pm – 5:30PM at the SILMO Talks Stage on the tradeshow floor.
EVENT DETAILS:
• When: Friday, September 26, 4:30pm – 5:30pm
• Where: SILMO Talks Stage on the tradeshow floor
• What: OWA panel presentation, networking and champagne toast
• Cost: This event is graciously sponsored by SILMO. Space is limited so advance registration is recommended within September 10th.
Registration link: members.opticalwomen.com/events-registration-new.asp?action=insert-registration&EventID=179

#OpticalWomensAssociation #WomeninOptical #SILMOPARIS #innovazioneInOttica #opticalindustry #ottica
... continualeggi di meno

07/21/25
THE OPTICAL WOMEN’S ASSOCIATION ANNUNCIA UN EVENTO GLOBALE A SILMO PARIGI / THE OPTICAL WOMEN’S ASSOCIATION ANNOUNCES GLOBAL CONNECTION EVENT AT SILMO PARIS

La Optical Womens Association continua il suo programma di espansione a livello internazionale tra le donne che operano nel settore dellottica, con lannuncio di un evento globale OWA al SILMO di Parigi: “Seeing Beyond: The Power of Women in Optical Innovation” (Vedere oltre: il potere delle donne nellinnovazione ottica). Un panel di leader esecutive di successo, moderato dalla presidente del Comitato per lespansione internazionale dellOWA, Nancy Gries.
Levento, sponsorizzato da SILMO, avrà inizio con unintroduzione di Amelie Morel Martin, presidente di SILMO e direttrice della comunicazione di MOREL, seguita da una tavola rotonda con Olga Prenat (EssilorLuxottica), Kivilcim Erdogan (Bausch & Lomb) e Atissa Tadjadod (Silhouette), che condivideranno le loro esperienze nel campo dellinnovazione ottica. La discussione approfondirà il modo in cui le donne stanno guidando il cambiamento nella tecnologia, nellintelligenza artificiale, nelle risorse umane, nella sostenibilità e nella cura della vista.
Lappuntamento è a SILMO venerdì 26 settembre dalle 16:30 alle 17:30 presso il SILMO Talks Stage nellarea espositiva.
DETTAGLI DELLEVENTO:
· Quando: venerdì 26 settembre, dalle 16:30 alle 17:30
· Dove: SILMO Talks Stage nellarea espositiva
· Cosa: presentazione del panel OWA, networking e brindisi con champagne
· Costo: levento è gentilmente sponsorizzato da SILMO. I posti sono limitati, pertanto si consiglia di registrarsi in anticipo entro il 10 settembre.
Il link per la registrazione: https://members.opticalwomen.com/events-registration-new.asp?action=insert-registration&EventID=179
 
****************************************************************************
The Optical Women’s Association is continuing its expansion plans of its membership among women in the optical industry internationally, with the announcement of an OWA Global Event at SILMO in Paris: Seeing Beyond: The Power of Women in Optical Innovation.  A powerhouse panel of accomplished executive leaders facilitated by OWA International Expansion Committee Chair, Nancy Gries.    
Graciously sponsored by SILMO, this event will kick off with an introduction from Amelie Morel Martin, President of SILMO and Director of Communications for MOREL, followed by a panel including Olga Prenat (EssilorLuxottica), Kivilcim Erdogan (Bausch & Lomb) and Atissa Tadjadod (Silhouette) who will share insights into their journeys in optical innovation.  The discussion will do a deep dive on how women are driving change in technology, AI, human resources, sustainability and vision health. 
The appointment will be at SILMO on Friday, September 26 from 4:30pm – 5:30PM at the SILMO Talks Stage on the tradeshow floor.
EVENT DETAILS:
• When: Friday, September 26, 4:30pm – 5:30pm
• Where: SILMO Talks Stage on the tradeshow floor
• What:  OWA panel presentation, networking and champagne toast
• Cost: This event is graciously sponsored by SILMO. Space is limited so advance registration is recommended within September 10th.
Registration link: https://members.opticalwomen.com/events-registration-new.asp?action=insert-registration&EventID=179

 #OpticalWomensAssociation #WomeninOptical #SILMOPARIS #innovazioneInOttica #opticalindustry #ottica

1 CommentoCommenta su Facebook

Grazie mille per la condivisione e spero di vedervi numerosi al Silmo. Il link per la registrazione è: members.opticalwomen.com/events-registration-new.asp?action=insert-registration&EventID=179

📚👓 Con il ritorno a scuola, ZEISS propone ai centri ottici partner un kit pensato per sensibilizzare famiglie e bambini sulla salute visiva.

Il kit include un espositore da banco con leaflet informativi e libretti gioco, un poster con consigli per la prevenzione visiva e – su richiesta – un corner dedicato ai più piccoli, con totem, tavolino e seggiolini.
Protagonista dell’iniziativa è la mascotte PUPILLO, già presente nel progetto “Ci vediamo in classe”, che aiuta a comunicare in modo semplice e adatto all’età l’importanza dei controlli visivi periodici.
ZEISS continua anche a promuovere la lente MyoCare per la gestione della miopia nei bambini e SmartLife Young, per accompagnare le esigenze visive dei più giovani.

#ZEISSVisionCare #Pupillo #BackToSchool #SaluteVisiva #PrevenzioneVisiva #MyoCare #SmartLifeYoung
... continualeggi di meno

07/21/25
📚👓 Con il ritorno a scuola, ZEISS propone ai centri ottici partner un kit pensato per sensibilizzare famiglie e bambini sulla salute visiva.

Il kit include un espositore da banco con leaflet informativi e libretti gioco, un poster con consigli per la prevenzione visiva e – su richiesta – un corner dedicato ai più piccoli, con totem, tavolino e seggiolini.
Protagonista dell’iniziativa è la mascotte PUPILLO, già presente nel progetto “Ci vediamo in classe”, che aiuta a comunicare in modo semplice e adatto all’età l’importanza dei controlli visivi periodici.
ZEISS continua anche a promuovere la lente MyoCare per la gestione della miopia nei bambini e SmartLife Young, per accompagnare le esigenze visive dei più giovani.

#ZEISSVisionCare #Pupillo #BackToSchool #SaluteVisiva #PrevenzioneVisiva #MyoCare #SmartLifeYoung

EssilorLuxottica ha annunciato oggi la firma di un accordo con la società sudcoreana PUcore per l’acquisizione di tutti i suoi asset e le divisioni dedicate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione dei monomeri utilizzati nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice.
Gli asset oggetto dell’accordo comprendono un centro di ricerca e sviluppo, uno stabilimento produttivo e una filiale commerciale in Corea, oltre ai diritti di proprietà intellettuale inerenti alle formulazioni chimiche e ai relativi processi industriali.
L’operazione dovrebbe concludersi entro il 2025 ed è soggetta all’approvazione delle autorità regolatorie competenti e alle consuete condizioni di mercato.
L'acquisizione rafforza le attività di ricerca, sviluppo e produzione per lenti oftalmiche innovative ad alto indice, più sottili e leggere, e favorisce una gestione più sostenibile della supply chain nel lungo periodo
************************************************
EssilorLuxottica announced today it has signed an agreement with the South Korean company PUcore for the acquisition of all its assets and entities involved in the development, manufacturing and sale of monomers used in the production of high index ophthalmic lenses.
The activities acquired by EssilorLuxottica include a R&D unit, a materials production facility and a sales office in the Republic of Korea. As part of the transaction, the Group will also acquire an intellectual property portfolio in relation to the formulations of products and production processes.
The transaction is expected to close by the end of 2025 pending regulatory approvals and other customary closing conditions.
The acquisition will enhance the Group’s R&D and production capabilities for the manufacturing of innovative high index, thinner and lighter ophthalmic lenses, and ensure long term sustainable sourcing.
#EssilorLuxottica #PUcore #monomeri #lentioftalmiche #monomers #ophthalmiclenses
... continualeggi di meno

07/21/25
EssilorLuxottica ha annunciato oggi la firma di un accordo con la società sudcoreana PUcore per l’acquisizione di tutti i suoi asset e le divisioni dedicate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione dei monomeri utilizzati nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice. 
Gli asset oggetto dell’accordo comprendono un centro di ricerca e sviluppo, uno stabilimento produttivo e una filiale commerciale in Corea, oltre ai diritti di proprietà intellettuale inerenti alle formulazioni chimiche e ai relativi processi industriali. 
L’operazione dovrebbe concludersi entro il 2025 ed è soggetta all’approvazione delle autorità regolatorie competenti e alle consuete condizioni di mercato.
Lacquisizione rafforza le attività di ricerca, sviluppo e produzione per lenti oftalmiche innovative ad alto indice, più sottili e leggere, e favorisce una gestione più sostenibile della supply chain nel lungo periodo
************************************************
EssilorLuxottica announced today it has signed an agreement with the South Korean company PUcore for the acquisition of all its assets and entities involved in the development, manufacturing and sale of monomers used in the production of high index ophthalmic lenses. 
The activities acquired by EssilorLuxottica include a R&D unit, a materials production facility and a sales office in the Republic of Korea. As part of the transaction, the Group will also acquire an intellectual property portfolio in relation to the formulations of products and production processes. 
The transaction is expected to close by the end of 2025 pending regulatory approvals and other customary closing conditions.
The acquisition will enhance the Group’s R&D and production capabilities for the manufacturing of innovative high index, thinner and lighter ophthalmic lenses, and ensure long term sustainable sourcing.
#EssilorLuxottica #PUcore #monomeri #lentioftalmiche #monomers #ophthalmiclenses

VISION2025: L’IPOVISIONE AL CENTRO DEL MONDO DELLA RICERCA E DELLA RIABILITAZIONE
A Firenze, dall’8 al 12 settembre, VISION2025 -15ª Conferenza Internazionale della ISLRR – International Society for Low Vision Research and Rehabilitation.
Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti coinvolti nella gestione della vista fragile: ottici, optometristi, oftalmologi, ortottisti, riabilitatori visivi, accademici, aziende e istituzioni.
Con relatori di spicco da tutto il mondo, VISION2025 è il luogo in cui conoscenza, innovazione e pratiche cliniche si incontrano per ridisegnare il futuro della riabilitazione visiva.
*****************************************************************
VISION2025: LOW VISION AT THE CENTER OF GLOBAL RESEARCH AND REHABILITATION
From September 8 to 12, Florence will host VISION2025, the 15th International Conference of the ISLRR – International Society for Low Vision Research and Rehabilitation.
A must-attend event for all professionals working in the field of low vision: optometrists, ophthalmologists, orthoptists, vision rehabilitation experts, academics, industry leaders, and institutions.
Featuring leading international speakers, VISION2025 is where knowledge, innovation, and clinical practice come together to shape the future of vision rehabilitation.

SAVE THE DATE!
8–12 sept., 2025 – Palazzo dei Congressi -P.za Adua, 1 - Firenze/Florence (I)

Scopri di più/Learn more: www.vision2025florence.com
Info: infovision2025@oic.it

#Ipovisione #ISLRR #optometria #oftalmologia #ottica #ortottica #LowVisionConference #Florence2025 #prismaipovisione #iapbitalia #lowvisionacademy #riabilitazionevisiva #Vision2025 #LowVision #VisualImpairment #Rehabilitation #ISLRR #VEDEREmagazine #EyeCare #VisionScience #LowVisionConference #Florence2025 #VEDEREmagazine #VistaFragile
... continualeggi di meno

07/21/25
VISION2025: L’IPOVISIONE AL CENTRO DEL MONDO DELLA RICERCA E DELLA RIABILITAZIONE
A Firenze, dall’8 al 12 settembre, VISION2025 -15ª Conferenza Internazionale della ISLRR – International Society for Low Vision Research and Rehabilitation.
Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti coinvolti nella gestione della vista fragile: ottici, optometristi, oftalmologi, ortottisti, riabilitatori visivi, accademici, aziende e istituzioni.
Con relatori di spicco da tutto il mondo, VISION2025 è il luogo in cui conoscenza, innovazione e pratiche cliniche si incontrano per ridisegnare il futuro della riabilitazione visiva.
*****************************************************************
VISION2025: LOW VISION AT THE CENTER OF GLOBAL RESEARCH AND REHABILITATION
From September 8 to 12, Florence will host VISION2025, the 15th International Conference of the ISLRR – International Society for Low Vision Research and Rehabilitation.
A must-attend event for all professionals working in the field of low vision: optometrists, ophthalmologists, orthoptists, vision rehabilitation experts, academics, industry leaders, and institutions.
Featuring leading international speakers, VISION2025 is where knowledge, innovation, and clinical practice come together to shape the future of vision rehabilitation.

SAVE THE DATE! 
8–12 sept., 2025 – Palazzo dei Congressi -P.za Adua, 1 - Firenze/Florence (I)

Scopri di più/Learn more: www.vision2025florence.com 
Info: infovision2025@oic.it

#Ipovisione #ISLRR #optometria #oftalmologia #ottica #ortottica #LowVisionConference #Florence2025 #prismaipovisione #iapbitalia #lowvisionacademy #riabilitazionevisiva #Vision2025 #LowVision #VisualImpairment #Rehabilitation #ISLRR #VEDEREmagazine #EyeCare #VisionScience #LowVisionConference #Florence2025 #VEDEREmagazine #VistaFragile

🎯 mark'ennovy apre le porte ai professionisti dell’ottica

Il 2 e 3 luglio mark'ennovy ha accolto un gruppo selezionato di ottici nel nuovo stabilimento di Madrid per una speciale giornata a porte aperte.

🛠️ Visita al reparto produttivo, confronto con il team tecnico e uno sguardo sulle innovazioni future: un’occasione per toccare con mano la qualità e la filosofia dell’azienda, leader nella progettazione e produzione di lenti a contatto personalizzate.

🤝 Dialogo, condivisione e networking hanno reso l’evento un momento prezioso per rafforzare il legame tra il mondo dell’ottica e uno dei principali player del settore.
#Optometria #OtticaProfessionale #LentiAContatto #Contattologia #markennovy #InnovazioneOttica #SettoreOttico #ProfessionistiOttica #TecnologiaOttica
... continualeggi di meno

07/18/25
🎯 markennovy apre le porte ai professionisti dell’ottica

Il 2 e 3 luglio markennovy ha accolto un gruppo selezionato di ottici nel nuovo stabilimento di Madrid per una speciale giornata a porte aperte.

🛠️ Visita al reparto produttivo, confronto con il team tecnico e uno sguardo sulle innovazioni future: un’occasione per toccare con mano la qualità e la filosofia dell’azienda, leader nella progettazione e produzione di lenti a contatto personalizzate.

🤝 Dialogo, condivisione e networking hanno reso l’evento un momento prezioso per rafforzare il legame tra il mondo dell’ottica e uno dei principali player del settore.
#Optometria #OtticaProfessionale #LentiAContatto #Contattologia #markennovy #InnovazioneOttica #SettoreOttico #ProfessionistiOttica #TecnologiaOttica

L’estate 2025 di SEL Optical si colora di una nuova collezione di “Colorazioni Pastello”.
Pensate per chi desidera aggiungere un tocco di personalità al proprio look, perfette per valorizzare ogni stile e rispondere alla crescente richiesta di soluzioni che combinano funzionalità ed estetica.
Al ricco campionario colori, dove recentemente è stata inserita la possibilità di colorazione intera e sfumata con assorbimento fino al 65%, si aggiungono così dei caldi color pastello.
Ma non è l’unica novità dell’estate 2025!
Novità anche nel campo dei trattamenti: Per assicurare alle lenti una più lunga durata nel tempo e una maggiore resistenza a usura e sporco, SEL Optical propone diverse tipologie di trattamenti che migliorano performance, manutenzione e durata. Tutti i trattamenti SEL Optical sono garantiti 3 anni.
In abbinamento con le colorazioni (e con le lenti fotocromatiche) propone anche l’innovativo trattamento A-KROM che, grazie alla sua caratteristica di “Acromaticità” (cioè senza riflessi residui), conferisce alla colorazione delle lenti una maggiore brillantezza, migliorando l’estetica senza compromettere la performance.

Sponsored post
#ottica #lenti #occhiali #seloptical #occhialidasole #madeinitaly #estate #trattamentilenti
... continualeggi di meno

07/18/25
L’estate 2025 di SEL Optical si colora di una nuova collezione di “Colorazioni Pastello”. 
Pensate per chi desidera aggiungere un tocco di personalità al proprio look, perfette per valorizzare ogni stile e rispondere alla crescente richiesta di soluzioni che combinano funzionalità ed estetica.
Al ricco campionario colori, dove recentemente è stata inserita la possibilità di colorazione intera e sfumata con assorbimento fino al 65%, si aggiungono così dei caldi color pastello. 
Ma non è l’unica novità dell’estate 2025! 
Novità anche nel campo dei trattamenti: Per assicurare alle lenti una più lunga durata nel tempo e una maggiore resistenza a usura e sporco, SEL Optical propone diverse tipologie di trattamenti che migliorano performance, manutenzione e durata. Tutti i trattamenti SEL Optical sono garantiti 3 anni. 
In abbinamento con le colorazioni (e con le lenti fotocromatiche) propone anche l’innovativo trattamento A-KROM che, grazie alla sua caratteristica di “Acromaticità” (cioè senza riflessi residui), conferisce alla colorazione delle lenti una maggiore brillantezza, migliorando l’estetica senza compromettere la performance.

Sponsored post
#ottica #lenti #occhiali #seloptical #occhialidasole #madeinitaly #estate #trattamentilenti
+