Expo Ottica Sud 2025

VEDERE Italia

Vedere Italia 5/2025

VEDERE International

Vedere International 3 / 2025 Special Silmo Paris

EJTECH

EJTECH 2/2025

AOI

AOI 2024
EDITORIALE
50° partecipazione a MIDO
È TEMPO…

Settembre. Con il ritorno alle attività dopo la pausa estiva,  prende slancio il calendario degli appuntamenti che scandiscono il ritmo del nostro importantissimo settore. In poche settimane si concentreranno eventi di rilievo che rappresentano non solo momenti di confronto e aggiornamento, ma anche veri e propri catalizzatori di idee e opportunità. Dal rinnovato DaTE, quest’anno a Riccione, occasione privilegiata per sperimentazione e ricerca stilistica, a SILMO Paris, imprescindibile vetrina internazionale sempre attenta a innovazione e design, fino ad arrivare alle tante iniziative che accompagneranno i prossimi mesi in attesa di MIDO 2026, il grande appuntamento di inizio anno destinato a riunire l’intera filiera globale.

In un contesto internazionale segnato da incertezze geopolitiche ed economiche, il nostro settore continua a dimostrare vitalità e resilienza. È nella creatività, nella competenza tecnica e nella capacità di collaborazione che si intravede il motore di una ripresa solida, capace di trasformare le sfide in nuove possibilità. Il ritorno dalle vacanze non è solo un rientro alla quotidianità, ma l’inizio di un percorso carico di prospettive: la stagione che ci attende può diventare un volano di crescita, sostenuto dal valore delle persone e delle aziende che hanno fatto, fanno e faranno ancora una volta grande il mondo dell’occhialeria.

Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it

occhideibimbi.it
ROM S.p.A.
Calvin Klein
Dai Optical
HKTDC 2025
MIDO 2026
Cecop

NEWS

L’eccellenza dell’occhialeria italiana protagonista a Parigi con ICE e ANFAO / Italian eyewear excellence takes the stage in Paris with ICE and ANFAO

Domani, 25 settembre 2025, nella prestigiosa cornice del Four Seasons Hotel George V, si terrà la Italian Eyewear Exhibition – IEE Paris, evento organizzato da ICE Agenzia in collaborazione con ANFAO.
29 marchi italiani presenteranno le proprie collezioni a buyer e professionisti internazionali, attraverso una serata che unisce moda, design, show-cooking stellato e heritage manifatturiero.
L’iniziativa nasce per rafforzare i legami commerciali tra l’industria italiana e i mercati esteri, in particolare quello francese, oggi seconda destinazione per l’export del settore.
Un’ulteriore tappa del percorso condiviso da ICE e ANFAO per promuovere nel mondo il valore dell’occhialeria Made in Italy.
📖 Il catalogo dell’evento è disponibile online.

****************************************************

Tomorrow, 25 September 2025, the Italian Eyewear Exhibition – IEE Paris will take place at the prestigious Four Seasons Hotel George V, organised by the Italian Trade Agency (ICE) in collaboration with ANFAO.
29 Italian brands will present their collections to international buyers and professionals during an evening of fashion, design, starred cuisine, and authentic Italian craftsmanship.
The event aims to strengthen business ties between Italian producers and global markets—especially France, currently the second-largest destination for Italian eyewear exports.
It’s part of the ongoing collaboration between ICE and ANFAO to promote the value of Made in Italy eyewear worldwide.
📖 Event catalogue available online.
#IEEParis #ItalianEyewear #MadeInItaly #ANFAO #ICEAgency #IEEParis #EyewearExcellence #ICEAgenzia
... continualeggi di meno

09/24/25
L’eccellenza dell’occhialeria italiana protagonista a Parigi con ICE e ANFAO / Italian eyewear excellence takes the stage in Paris with ICE and ANFAO

Domani, 25 settembre 2025, nella prestigiosa cornice del Four Seasons Hotel George V, si terrà la Italian Eyewear Exhibition – IEE Paris, evento organizzato da ICE Agenzia in collaborazione con ANFAO.
29 marchi italiani presenteranno le proprie collezioni a buyer e professionisti internazionali, attraverso una serata che unisce moda, design, show-cooking stellato e heritage manifatturiero.
L’iniziativa nasce per rafforzare i legami commerciali tra l’industria italiana e i mercati esteri, in particolare quello francese, oggi seconda destinazione per l’export del settore.
Un’ulteriore tappa del percorso condiviso da ICE e ANFAO per promuovere nel mondo il valore dell’occhialeria Made in Italy.
📖 Il catalogo dell’evento è disponibile online.

****************************************************

Tomorrow, 25 September 2025, the Italian Eyewear Exhibition – IEE Paris will take place at the prestigious Four Seasons Hotel George V, organised by the Italian Trade Agency (ICE) in collaboration with ANFAO.
29 Italian brands will present their collections to international buyers and professionals during an evening of fashion, design, starred cuisine, and authentic Italian craftsmanship.
The event aims to strengthen business ties between Italian producers and global markets—especially France, currently the second-largest destination for Italian eyewear exports.
It’s part of the ongoing collaboration between ICE and ANFAO to promote the value of Made in Italy eyewear worldwide.
📖 Event catalogue available online.
#IEEParis #ItalianEyewear #MadeInItaly #ANFAO #ICEAgency #IEEParis #EyewearExcellence #ICEAgenzia

1 CommentoCommenta su Facebook

Presente!

In occasione di SILMO Paris, Jet Set Group annuncia il rinnovo dell’accordo di licenza con John Richmond per l’Eyewear fino al 2029 e presenta la nuova collezione del brand.
Un passo strategico che consolida una collaborazione fondata su design italiano, ricerca materica e dettagli iconici come l’inconfondibile XL visible hinge.
Il lancio a SILMO rappresenta un punto di svolta anche per l’espansione internazionale del brand: nel 2025, John Richmond Eyewear ha consolidato la propria presenza in America Centrale, Sud America e Stati Uniti, registrando una crescita del 20% nei mercati chiave.
Ora l’obiettivo è rafforzare le partnership distributive e consolidare la presenza globale, restando fedeli all’identità del marchio.
*************************************************************
At SILMO Paris, Jet Set Group announces the renewal of its eyewear license agreement with John Richmond Eyewear through 2029 and showcases the brand’s new collection.
This strategic move strengthens a collaboration built on Italian design, material research, and signature elements like the bold XL visible hinge.
SILMO also marks a key step in the brand’s global growth: in 2025, John Richmond Eyewear expanded its presence in Central and South America and the U.S., achieving 20% growth in key markets.
Next steps include stronger distribution partnerships and deeper global presence—while staying true to the brand’s distinctive identity.
#JetSetGroup #JohnRichmondEyewear #Silmo2025 #EyewearDesign #Occhiali #EyewearBrand
... continualeggi di meno

09/24/25
In occasione di SILMO Paris, Jet Set Group annuncia il rinnovo dell’accordo di licenza con John Richmond per l’Eyewear fino al 2029 e presenta la nuova collezione del brand.
Un passo strategico che consolida una collaborazione fondata su design italiano, ricerca materica e dettagli iconici come l’inconfondibile XL visible hinge. 
Il lancio a SILMO rappresenta un punto di svolta anche per l’espansione internazionale del brand: nel 2025, John Richmond Eyewear ha consolidato la propria presenza in America Centrale, Sud America e Stati Uniti, registrando una crescita del 20% nei mercati chiave.
Ora l’obiettivo è rafforzare le partnership distributive e consolidare la presenza globale, restando fedeli all’identità del marchio.
*************************************************************
At SILMO Paris, Jet Set Group announces the renewal of its eyewear license agreement with John Richmond Eyewear through 2029 and showcases the brand’s new collection.
This strategic move strengthens a collaboration built on Italian design, material research, and signature elements like the bold XL visible hinge. 
SILMO also marks a key step in the brand’s global growth: in 2025, John Richmond Eyewear expanded its presence in Central and South America and the U.S., achieving 20% growth in key markets.
Next steps include stronger distribution partnerships and deeper global presence—while staying true to the brand’s distinctive identity.
#JetSetGroup #JohnRichmondEyewear #Silmo2025 #EyewearDesign #Occhiali #EyewearBrand

🎉 NOA 2025: i vincitori premiati alla prima edizione italiana!
Durante la serata di chiusura di ExpoCECOP Italia, il 14 settembre a Roma, CECOP ha assegnato i National Optics Awards 2025.
Per la prima volta in Italia – dopo Spagna e Portogallo – i NOA hanno premiato eccellenza, innovazione e impegno a sostegno degli ottici indipendenti.
Centinaia di professionisti hanno votato i progetti e i partner più meritevoli, rendendo l’evento un momento speciale per tutto il settore.
🏆I Vincitori NOA 2025
• Contattologia
o Migliori lenti per il controllo della miopia: CooperVision con MiSight® 1 day
• Lenti Oftalmiche
o Migliore adattamento lenti progressive: ZEISS con SmartLife Individual 3
o Migliori lenti per il controllo della progressione miopica: HOYA con MyoSmart
o Migliore storytelling e strumenti di vendita a supporto dell’ottico: ZEISS con Nessuno vede come te
o Migliore strumento di optometria: Rodenstock — Dneye Scanner
• Eyewear
o Migliori materiali: Eschenbach con Titanflex
o Miglior design: Thema con 99NYC
o Migliore immagine nel punto vendita: Safilo con David Beckham

#NOA2025 #CECOP #ExpoCecopItalia #ottici #partnerottici #ottica #lentioftalmiche #occhiali #strumentiottici #optometria
... continualeggi di meno

09/24/25
🎉 NOA 2025: i vincitori premiati alla prima edizione italiana!
Durante la serata di chiusura di ExpoCECOP Italia, il 14 settembre a Roma, CECOP ha assegnato i National Optics Awards 2025.
Per la prima volta in Italia – dopo Spagna e Portogallo – i NOA hanno premiato eccellenza, innovazione e impegno a sostegno degli ottici indipendenti.
Centinaia di professionisti hanno votato i progetti e i partner più meritevoli, rendendo l’evento un momento speciale per tutto il settore. 
🏆I Vincitori NOA 2025
• Contattologia
o Migliori lenti per il controllo della miopia: CooperVision con MiSight® 1 day
• Lenti Oftalmiche
o Migliore adattamento lenti progressive: ZEISS con SmartLife Individual 3
o Migliori lenti per il controllo della progressione miopica: HOYA con MyoSmart
o Migliore storytelling e strumenti di vendita a supporto dell’ottico: ZEISS con Nessuno vede come te
o Migliore strumento di optometria: Rodenstock — Dneye Scanner
• Eyewear
o Migliori materiali: Eschenbach con Titanflex
o Miglior design: Thema con 99NYC
o Migliore immagine nel punto vendita: Safilo con David Beckham

 #NOA2025 #CECOP #ExpoCecopItalia #ottici #partnerottici #ottica #lentioftalmiche #occhiali #strumentiottici #optometria

Premio Maestri d’Eccellenza LVMH: annunciati ieri i 4 vincitori / LVMH’s Métiers d’Excellence Award: the four winners announced yesterday
Mestieri d’Eccellenza LVMH, insieme a Confartigianato Imprese, Camera Nazionale della Moda Italiana e, per quest'anno, con la Maison Thélios, ha proclamato ieri - con un evento nel Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano, i 4 vincitori, selezionati da una giuria internazionale presieduta dal regista turco Ferzan Özpetek.
Questo premio è il primo riconoscimento per gli artigiani italiani che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare l’artigianato e le competenze italiane.
Il Premio era articolato in tre categorie: Maestro Emergente, Maestro dell’Innovazione e Maestro Artigiano.
I vincitori tra gli oltre 350 candidati provenienti da tutta Italia:
Maestro artigiano d’eccellenza: Domitilla Biondi con Paper Poetry.
Maestro emergente Artigiano d’eccellenza: Marta Benet Morera (ceramiche)
Maestro dell’Innovazione d’eccellenza: Lucia Massei (gioielli)
Per volere della giuria è stato assegnato un quarto premio - Menzione Speciale per il Premio Maestri d’Eccellenza 2025 - a Elham M. Aghili.
**************************************************************
LVMH’s Métiers d’Excellence, together with Confartigianato Imprese, Camera Nazionale della Moda Italiana and, for this year, Maison Thélios, announced yesterday - at an event held at the Belvedere of Palazzo Lombardia in Milan - the four winners, selected by an international jury chaired by Turkish director Ferzan Özpetek.
This award is the first recognition for Italian artisans, aimed at raising public awareness of the importance of preserving Italian craftsmanship and skills.
The award was divided into three categories: Emerging Master, Master of Innovation and Master Craftsman.
These are the winners from among more than 350 candidates from all over Italy:
Master Craftsman of Excellence: Domitilla Biondi with Paper Poetry.
Emerging Master Craftsman of Excellence: Marta Benet Morera (ceramics)
Master of Innovation of Excellence: Lucia Massei (jewellery)
At the request of the jury, a fourth prize - Special Mention for the 2025 Masters of Excellence Award - was awarded to Elham M. Aghili.

#metiersdexcellence #thelios #LVMH #artigianalità #mestierid’eccellenza
... continualeggi di meno

09/24/25
Premio Maestri d’Eccellenza LVMH: annunciati ieri i 4 vincitori / LVMH’s Métiers d’Excellence Award: the four winners announced yesterday
Mestieri d’Eccellenza LVMH, insieme a Confartigianato Imprese, Camera Nazionale della Moda Italiana e, per questanno, con la Maison Thélios, ha proclamato ieri - con un evento nel Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano, i 4 vincitori, selezionati da una giuria internazionale presieduta dal regista turco Ferzan Özpetek.
Questo premio è il primo riconoscimento per gli artigiani italiani che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare l’artigianato e le competenze italiane.
Il Premio era articolato in tre categorie: Maestro Emergente, Maestro dell’Innovazione e Maestro Artigiano.
I vincitori tra gli oltre 350 candidati provenienti da tutta Italia:
Maestro artigiano d’eccellenza: Domitilla Biondi con Paper Poetry.
Maestro emergente Artigiano d’eccellenza: Marta Benet Morera (ceramiche)
Maestro dell’Innovazione d’eccellenza: Lucia Massei (gioielli)
Per volere della giuria è stato assegnato un quarto premio - Menzione Speciale per il Premio Maestri d’Eccellenza 2025 - a Elham M. Aghili.
**************************************************************
LVMH’s Métiers d’Excellence, together with Confartigianato Imprese, Camera Nazionale della Moda Italiana and, for this year, Maison Thélios, announced yesterday - at an event held at the Belvedere of Palazzo Lombardia in Milan - the four winners, selected by an international jury chaired by Turkish director Ferzan Özpetek.
This award is the first recognition for Italian artisans, aimed at raising public awareness of the importance of preserving Italian craftsmanship and skills.
The award was divided into three categories: Emerging Master, Master of Innovation and Master Craftsman.
These are the winners from among more than 350 candidates from all over Italy:
Master Craftsman of Excellence: Domitilla Biondi with Paper Poetry.
Emerging Master Craftsman of Excellence: Marta Benet Morera (ceramics)
Master of Innovation of Excellence: Lucia Massei (jewellery)
At the request of the jury, a fourth prize - Special Mention for the 2025 Masters of Excellence Award - was awarded to Elham M. Aghili.

#metiersdexcellence #thelios #LVMH #artigianalità #mestierid’eccellenza

Pick up your hard copy of issue n. 3/2025 - Special Silmo of VEDERE International at Silmo Paris

VEDERE will be at the Village de la Presse - Hall 6 - stand VP 10

#opticaltrademagazine #vedereinternational #eyewear #OphthalmicLenses #opticalmarket #eyeweardesign #fashioneyewear #contactlenses #optician #optometrist #opticalshop #eyewearmanufacturing
... continualeggi di meno

09/23/25
Pick up your hard copy of issue n. 3/2025 - Special Silmo of VEDERE International at Silmo Paris

VEDERE will be at the Village de la Presse - Hall 6 - stand VP 10

#opticaltrademagazine #VEDEREInternational #eyewear #ophthalmiclenses #opticalmarket #eyeweardesign #fashioneyewear #contactlenses #optician #optometrist #opticalshop #eyewearmanufacturing

... continualeggi di meno

09/23/25

Nel valzer dei Brand stavolta è il turno di Valentino / In the brand waltz, this time it's Valentino's turn

Questa settimana il mercato dell’occhialeria è stato “scosso” dall’annuncio dell’accordo di partnership globale dal 1° gennaio 2026 tra Kering Eyewear e Valentino.
È l’ultimo dei numerosi accordi di licenza del brand che, negli ultimi anni, era passato da Safilo a Marchon, poi a Luxottica e, infine, dal 2022 sino all’ultimo annuncio, allo svizzero AKN Group.
La partnership con Kering Eyewear è definibile “fisiologica” visto che la casa madre francese ha acquistato due anni fa per 1,7 miliardi il 30% del gruppo della moda di proprietà dal 2012 del fondo del Qatar Mayhoola (produzioni anche in Veneto), dopo il passaggio a inizio secolo, tra 2002 e 2007, che aveva visto la Valentino acquisita dal gruppo Marzotto (fonte Corriere del Veneto).
La prima collezione Valentino Eyewear prevista dall’accordo sarà la Spring/Summer 2026: verrà presentata durante lo show di Valentino il 5 ottobre 2025 a Parigi e venduta nelle boutiques offline e online di Valentino, nei department store e nei negozi di ottica in tutto il mondo a partire da marzo 2026.
***********************************************************************
This week, the eyewear market was shaken by the announcement of a global partnership agreement between Kering Eyewear and Valentino, effective from 1 January 2026.
This is the latest in a series of licensing agreements for the brand, which in recent years has moved from Safilo to Marchon, then to Luxottica and, finally, from 2022 until the latest announcement, to the Swiss AKN Group.
The partnership with Kering Eyewear can be described as “physiological”, given that two years ago, the French parent company purchased 30% of the fashion group owned since 2012 by the Qatari fund Mayhoola (which also has production facilities in Veneto) for £1.7 billion, following the transition at the beginning of the century, between 2002 and 2007, which saw Valentino acquired by the Marzotto group (source: Corriere del Veneto).
The first Valentino Eyewear collection under the agreement will be Spring/Summer 2026: it will be presented during the Valentino show on 5 October 2025 in Paris and sold in Valentino's offline and online boutiques, department stores and opticians worldwide from March 2026.

Foto/photo: Roberto Vedovotto - Founder, President and CEO Kering Eyewear

#KeringEyewear #ValentinoEyewear #eyewear #licenzeocchiali #brandocchiali #luxuryeyewear
... continualeggi di meno

09/19/25
Nel valzer dei Brand stavolta è il turno di Valentino / In the brand waltz, this time its Valentinos turn

Questa settimana il mercato dell’occhialeria è stato “scosso” dall’annuncio dell’accordo di partnership globale dal 1° gennaio 2026 tra Kering Eyewear e Valentino.
È l’ultimo dei numerosi accordi di licenza del brand che, negli ultimi anni, era passato da Safilo a Marchon, poi a Luxottica e, infine, dal 2022 sino all’ultimo annuncio, allo svizzero AKN Group.
La partnership con Kering Eyewear è definibile “fisiologica” visto che la casa madre francese ha acquistato due anni fa per 1,7 miliardi il 30% del gruppo della moda di proprietà dal 2012 del fondo del Qatar Mayhoola (produzioni anche in Veneto), dopo il passaggio a inizio secolo, tra 2002 e 2007, che aveva visto la Valentino acquisita dal gruppo Marzotto (fonte Corriere del Veneto).
La prima collezione Valentino Eyewear prevista dall’accordo sarà la Spring/Summer 2026: verrà presentata durante lo show di Valentino il 5 ottobre 2025 a Parigi e venduta nelle boutiques offline e online di Valentino, nei department store e nei negozi di ottica in tutto il mondo a partire da marzo 2026.
***********************************************************************
This week, the eyewear market was shaken by the announcement of a global partnership agreement between Kering Eyewear and Valentino, effective from 1 January 2026.
This is the latest in a series of licensing agreements for the brand, which in recent years has moved from Safilo to Marchon, then to Luxottica and, finally, from 2022 until the latest announcement, to the Swiss AKN Group.
The partnership with Kering Eyewear can be described as “physiological”, given that two years ago, the French parent company purchased 30% of the fashion group owned since 2012 by the Qatari fund Mayhoola (which also has production facilities in Veneto) for £1.7 billion, following the transition at the beginning of the century, between 2002 and 2007, which saw Valentino acquired by the Marzotto group (source: Corriere del Veneto).
The first Valentino Eyewear collection under the agreement will be Spring/Summer 2026: it will be presented during the Valentino show on 5 October 2025 in Paris and sold in Valentinos offline and online boutiques, department stores and opticians worldwide from March 2026.

Foto/photo: Roberto Vedovotto - Founder, President and CEO Kering Eyewear

#KeringEyewear #ValentinoEyewear #eyewear #licenzeocchiali #brandocchiali #luxuryeyewear

Mulberry e De Rigo Vision rinnovano l’accordo di licenza eyewear fino al 2031 / Mulberry and De Rigo Vision renew eyewear licensing agreement until 2031

Mulberry e De Rigo Vision hanno annunciato l’estensione della loro partnership, attiva dal 2018, per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear Mulberry. L’accordo è stato prorogato fino al 2031.
Le collezioni esprimono l’identità della maison britannica attraverso un design essenziale e contemporaneo, con dettagli ispirati ai famosi accessori Mulberry. La sostenibilità resta un pilastro, con l’uso di materiali bio-based e processi responsabili lungo la filiera.
**********************************************
Mulberry and De Rigo Vision have extended their partnership, first signed in 2018, for the development, production and distribution of Mulberry eyewear collections. The agreement will now run until 2031.
The eyewear designs reflect the brand’s British heritage and “quiet luxury” aesthetic, featuring details inspired by Mulberry’s iconic accessories. Sustainability remains central, with bio-based materials and responsible production practices integrated into the collections.

#Occhialeria #Eyewear #Mulberry #DeRigoVision #LuxuryEyewear #DesignBritannico #QuietLuxury #Sostenibilità #Eyewear #Licensing #StrategicPartnership #BritishDesign #Sustainability #TradeUpdate #OpticalIndustry
... continualeggi di meno

09/19/25
Mulberry e De Rigo Vision rinnovano l’accordo di licenza eyewear fino al 2031 / Mulberry and De Rigo Vision renew eyewear licensing agreement until 2031

Mulberry e De Rigo Vision hanno annunciato l’estensione della loro partnership, attiva dal 2018, per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear Mulberry. L’accordo è stato prorogato fino al 2031.
Le collezioni esprimono l’identità della maison britannica attraverso un design essenziale e contemporaneo, con dettagli ispirati ai famosi accessori Mulberry. La sostenibilità resta un pilastro, con l’uso di materiali bio-based e processi responsabili lungo la filiera.
**********************************************
Mulberry and De Rigo Vision have extended their partnership, first signed in 2018, for the development, production and distribution of Mulberry eyewear collections. The agreement will now run until 2031.
The eyewear designs reflect the brand’s British heritage and “quiet luxury” aesthetic, featuring details inspired by Mulberry’s iconic accessories. Sustainability remains central, with bio-based materials and responsible production practices integrated into the collections.

#Occhialeria #Eyewear #Mulberry #DeRigoVision #LuxuryEyewear #DesignBritannico #QuietLuxury #Sostenibilità #Eyewear #Licensing #StrategicPartnership #BritishDesign #Sustainability #TradeUpdate #OpticalIndustry
+